top of page

Blog

Cerca

La ricetta del buon Natale

  • mlleonardiml
  • 20 dic 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Ci siamo, tra meno di una settimana con l'arrivo del Natale si dà inizio a quel periodo dell'anno dove non si fa in tempo a finire un pranzo che subito inizia una cena e senza rendercene conto ci ritroviamo a casa di amici circondati tanto dagli affetti più cari quanto dai tutti quei dolci e dolcetti che già abbiamo mangiato a pranzo e a cena.

Nulla di più spiacevole, se non fosse che passate le feste oltre ai bei momenti trascorsi ci portiamo dietro anche qualche chiletto di troppo... Per evitare di dover far ricorso, una volta finita la magia del Natale, a diete drastiche ed eccessivamente restrittive basta seguire dei piccoli accorgimenti che ci faranno vivere con allegria le festività senza "appesantirci"!

* Prima di tutto ricordati che Natale è un giorno solo, così come Capodanno e l'Epifania, non approfittare di questo periodo per eccedere con alimenti che normalmente non consumi solo perché è "festa" e allo stesso tempo vivi i pranzi e le cene delle festività con spensieratezza e senza concentrarti sulla dieta, fa' che sia festa anche lo stare a tavola, riscopri la convivialità di condividere un pasto in famiglia e in amicizia!

* Nei giorni di non-festa cerca di detossificare l'organismo, prediligi le verdure e le cotture magre, evita di consumare alimenti ad alta densità calorica come i dolci, gli insaccati, la frutta secca, gli alcolici etc. e cerca di seguire un regime alimentare più controllato, ricorda che durante le feste si assumono molte calorie in eccesso, nei giorni restanti tieniti leggero!

* Alla sera se a pranzo si è ecceduto può bastare una tisana depurativa a base di finocchio, liquirizia, carciofo o allo zenzero, che facilitando la digestione migliorerà la qualità del sonno.

* Durante i giorni di non-festa cerca di evitare gli alcolici e diminuisci la quantità di sale, prediligendo l'uso di spezie, elimina le bevande gassate e zuccherate.

* Cerca di consumare i dolci tipici natalizi solo nei giorni di festa, evita che il panettone o il pandoro diventino lo spuntino di metà mattinata e metà pomeriggio!

* Approfitta del tempo che hai in più durante le festività anche per fare una passeggiata e del movimento in compagnia... ricordati che l'attività fisica non va in vacanza!

Buon Natale a tutti!

Maria Letizia


 
 
 

Comments


Featured Posts
Archive
Follow Me
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
  • Grey Pinterest Icon
bottom of page